Duomo
Ciccio Sultano

Nel centro di Ragusa, nelle stanze di Palazzo La Rocca in cui Pietro Germi ha ambientato le scene più iconiche del capolavoro “Divorzio all’italiana”, sorge uno dei ristoranti più celebri della Sicilia e in generale di tutto il sud Italia: Il Duomo di Ciccio Sultano. Lo chef, insieme alla moglie Gabriella Cicero – maître del ristorante – ha dato vita a un tempio della ristorazione italiana, luogo di grande charme e alta cucina. L’approccio di Ciccio Sultano punta a trasformare gli ingredienti del posto in piatti capaci di raccontare la storia e l’evoluzione che l’isola ha vissuto in questi ultimi anni. Il pesce è il principe indiscusso delle ricette, dai crostacei a pesci di piccola taglia come sarde, alici, ma anche ricci, gamberi rossi, polpo. Un viaggio nella geografia siciliana, alla scoperta di una terra carica di contaminazioni, dal Mediterraneo al Medio Oriente, dall’Europa all’Africa. Il menu attinge dalle tradizioni più antiche degli anni passati: cartaginese, greca, romana, araba, normanna, ebraica e il risultato lo si vede nelle cotture, nelle spezie, nella scelta degli ingredienti così come negli accostamenti. Ogni percorso degustazione è una narrazione, un racconto, un vero e proprio “compendio di cultura culinaria”. Tutto nella cucina dello chef e della sua brigata è attentamente studiato per far vivere agli ospiti un’esperienza unica nel suo genere.
Via Capitano Bocchieri, 31
97100 Ragusa Ibla (RG)
0932651265
www.cicciosultano.it
Coperti 40 |
Chiusura Domenica e lunedì
Ferie 24 e 25 dicembre. Dal 7 gennaio al 14 marzo 2022
Carte di credito Visa, Mastercard, American Express