Magorabin
Marcello Trentini

In dialetto piemontese il “magorabin” è l’uomo nero che spaventava i bambini nelle favole. Dal 2003 però a questo nome associamo anche un indirizzo di ottima cucina, nato nel cuore di Torino e che porta ancora oggi la firma di Marcello Trentini. «Travolgente ed eclettico» Trentini è un vero e proprio cultore del territorio piemontese e della sua cucina, che declina secondo grandi opposti e contrasti passando da piatti estremamente glamour e contemporanei a ricette piuttosto minimaliste e più casalinghe. A sedici anni di distanza dalla sua apertura, il locale risulta particolarmente nuovo, molto curato e con un design accattivante e in parte di contrasto al rigore classico sabaudo di buona parte della città. All’ingresso c’è un piccolo salotto – un vero e proprio budoir di attesa – che porta alla sala principale molto ampia e spaziosa. Nel tempo è stato inaugurato anche un social table da otto posti proprio davanti alla cucina. Il bello – e il buono – dello stile di Trentini è la grande conoscenza della tradizione piemontese, una vera e propria passione per i piatti classici, persino della cucina di sussistenza, che incontra la sete di co- noscenza e di curiosità verso il resto delle tradizioni del mondo. «La mia è una cucina complice, fatta di testa, cuore e pancia. Una cucina pensata, ma con la golosità come denominatore comune».
C.so San Maurizio, 61/B
10124 Torino
011 8126808
www.magorabin.com
Coperti 36 | |
Chiusura Domenica e lunedì a pranzo
Ferie Sempre aperto
Carte di credito Tutte