Sadler

Claudio Sadler

Di origini meneghine ma con un cognome che porta segni trentini e friulani, Claudio Sadler è uno degli chef più significativi per la storia della ristorazione milanese. Il suo primo ristorante nacque in Ripa di Porta Ticinese, sul Naviglio Grande e nel tempo, pur cambiando sede, i Navigli sono rimasti casa per Sadler. E lo sono ancora oggi. Lungo il Naviglio Pavese infatti, a fianco della sua moderna trattoria Chic’n Quick, si trova il suo omonimo ristorante, indirizzo storico del fine dining italiano. La sua cucina viene definita dallo stesso Sadler «regionale e in evoluzione», per il contributo continuo al rinnovamento che lo chef si sente di dare attraverso il suo lavoro. Una predilezione per il pesce, anche di media taglia, presentato crudo, marinato, risottato, in minestra o al forno. Ancora più di altri indirizzi, con un passato così ricco di storia alle spalle, vale la pena concedersi un menu degustazione, per potersi fare un’idea ampia e dettagliata dello stile di Claudio Sadler. Si possono scegliere diversi percorsi con i piatti più iconografici dello chef e c’è un’attenzione verso i vegetariani con un menu dedicato. Il mondo Sadler non si ferma al ristorante ma si espande a tutta una serie di servizi connessi alla figura dello chef: catering, consulenze, pubblicazioni, servizi di delivery, corsi di cucina e organizzazione di eventi per piccoli e grandi gruppi.

Sadler

Via Ascanio Sforza, 77
20141 Milano
02 58104451

www.sadler.it

Coperti 40 | |

Chiusura Domenica. In settimana aperto solo a cena
Ferie Dall’1 al 7 gennaio. Due settimane ad agosto
Carte di credito Tutte eccetto Diners