Il Cantinone

Stefano Ciabarri, Stefano Masanti e Raffaella Mazzina

Sono ormai diversi anni che Il Cantinone è diventato un punto di riferimento della Valchiavenna per gli amanti della buona cucina nonché meta di un sempre più significativo turismo gastronomico. E per coloro che anche in montagna ricercano un’atmosfera di charme e quella sobria eleganza tipica dei ristoranti d’autore, la cucina di Stefano Masanti e Stefano Ciabarri sembra fatta apposta. A bilanciare le due figure maschili arriva una donna, Raffaella Mazzina, moglie di Masanti, che oltre ad essere una stimata sommelier di grande gusto e aplomb è anche colei che accoglie gli ospiti come una vera padrona di casa. La proposta gastronomica è soggetta a grande variabilità perché dettata dalle disponibilità del mercato, della stagione, del giorno, dei singoli fornitori e dall’estro. È possibile lasciarsi guidare in un percorso degustazione chiamato Viaggio in Valchiavenna che – come recita il nome stesso – accompagna il cliente attraverso i sapori delle valli oppure optare per combinazioni di piatti più libere e contemporanee. La ricerca e la tecnica presenti dietro ogni creazione testimoniano la vena scientifica di Ciabarri e la sua smania di precisione alla ricerca di un risultato possibilmente perfetto, a ogni portata. A Il Cantinone possiamo veramente affermare di vedere tradizione e sperimentazione coniugarsi nel piatto.

Il Cantinone

Via Antonio De Giacomi, 39
23024 Madesimo (SO)
034356120

www.ristorantecantinone.com

Coperti 40 |

Chiusura Mai
Ferie Giugno e novembre
Carte di credito Tutte eccetto Diners