Pipero
Ciro Scamardella

Uno degli aspetti più gradevoli di Pipero è che potete iniziare la vostra esperienza già a partire dall’aperitivo, sorseggiando un calice di champagne nell’accogliente Wine Club del ristorante. Ci troviamo in quello che possiamo definire «lo stellato più cosmopolita» della città, uno dei ristoranti d’autore più apprezzati e chiacchierati degli ultimi anni. Una sala estremamente moderna, con un design sofisticato e un attento gioco di luci; dall’esterno entra riflessa la Chiesa Nuova, gioiello di architettura barocca del centro di Roma. Al piano rialzato c’è anche una saletta per business meeting o eventi privati e al piano interrato, un tavolo speciale permette di cenare in cantina, circondati da bottiglie provenienti da tutto il mondo. Lo staff di sala, egregiamente guidato dal patron e titolare Alessandro, merita una menzione speciale per professionalità, attenzione e dedizione. Insieme al manager Achille Sardiello, compongono un team giovane e solido, particolarmente adatto a mantenere dinamico e leggero il servizio. La cucina di Ciro Scamardella è saporita, gustosa, vulcanica e oggi ormai ricca di piatti iconici per il ristorante: la carbonara su tutte, il risotto burro e alici, la crêpe suzette servita sul carrello direttamente in sala. Il menu degustazione è invece una carta bianca, ogni volta diverso e tutto da scoprire a seconda dell’ispirazione dello chef. Una cucina nel complesso divertente, divertita e mai banale.
Corso Vittorio Emanuele II, 250
00186 Roma
066813 9022
Coperti 40 |
Chiusura Domenica. Lunedì e sabato a pranzo
Ferie mai
Carte di credito Tutte