Piastrino

Riccardo Agostini

Nel cuore della Romagna antica, la Valmarecchia, tanto cara al poeta e sceneggiatore felliniano Tonino Guerra, nasce il ristorante il Piastrino. In un vecchio casolare restaurato dai titolari nel 2007, all’interno del Parco Begni a Pennabilli, Riccardo Agostini e sua moglie Claudia, sono pronti ad accogliervi per un pasto fuori dal comune. Lui chef, lei sommelier e responsabile di sala, e vi aspettano in un’atmosfera di autentica semplicità per farvi vivere un’esperienza gastronomica volta a riscoprire le radici e la storia di questo territorio. Nonostante una matrice identitaria particolarmente legata alla tradizione locale non mancano le attenzioni verso il contemporaneo, verso una creatività leggermente più spinta ma gode di salde radici. Formatosi per dieci anni accanto al Maestro Vissani, Agostini vi farà vivere un Amarcord alla scoperta delle eccellenze della cucina emiliano romagnola, non dimenticandosi di sorprendervi con sapori inediti e ispirati dalla natura, dall’orto, dai fiori e dalle erbe di campo. Questa cura, passione e dedizione hanno valso al Piastrino apprezzamenti, successi e una sempre maggiore cerchia di persone disposte a raggiungere Pennabilli pur di provare la sua cucina. Ad oggi si tratta non solo di un più che valido indirizzo ma anche uno dei ristoranti più suggestivi ed innovativi dell’Emilia-Romagna.

Piastrino

Via Parco Begni
47864 Pennabilli (RN)
0541928106

piastrino.it

Coperti 30 |

Chiusura dal 1 novembre al 1 maggio: domenica a cena, lunedì e martedì, mercoledì a pranzo. dal 1 maggio al 31 ottobre: lunedì e martedì, mercoledì a pranzo
Ferie Variabili a settembre e febbraio
Carte di creditoTutte eccetto Diners