Osteria Francescana
Massimo Bottura

Uno dei ristoranti più famosi al mondo – e sicuramente uno di quelli che ha cambiato per sempre il modo di affrontare la cucina nel XXI secolo – si trova in una piccola strada nel centro di Modena. Non passano macchine né c’è particolare via vai davanti all’ingresso di Osteria Francescana. L’atmosfera è sobria, quasi tesa per via dell’emozione e della soggezione che entrare in un tempio della cucina mondiale trasmetterebbe a chiunque, anche ai critici più navigati. E tra una moquette floreale e i soffitti a cassettoni, si snoda uno percorso gastronomico assolutamente unico e irripetibile. L’idea ancora prima del piatto, la genialità dietro ogni boccone, la maniacale cura di ogni dettaglio sono gli aspetti che rendono Massimo Bottura uno chef fuori categoria. Una mente raffinata, colta, un visionario, scatenato e vulcanico in ogni scelta intrapresa. La sua idea di cucina non può arrivare sempre chiara a tutti i commensali ma è qualcosa che per gusto, ricordo, fattura non può non restare impressa. Il servizio è scandito da Beppe Palmieri, maître di altissimo livello e sommelier della cantina, che guida un team giovane e internazionale. Una grande famiglia – quella della Francescana e in senso ampio di tutto l’universo Bottura – capace di riscrivere ogni anno un pezzo di storia della cucina italiana (e non solo). Provare per credere.
Via Stella, 22
41121 Modena
059 223912 (prenotazioni)
Coperti 28 |
Chiusura mai
Ferie dal 24 al 26 dicembre e 3 settimane variabili a gennaio
Carte di credito Tutte