Antica Corte Pallavicina

Massimo e Luciano Spigaroli

Arrivare a Polesine Parmense è un po’ come salire su una macchina del tempo ed essere trasportati all’inizio del 1800. Se poi vi ritrovate a varcare la soglia dell’Antica Corte, circondati da braci ardenti, vino rosso e cantine di maturazione centenarie, allora potete considerarvi davvero molto fortunati e privilegiati. Avere la possibilità di toccare con mano e conoscere da vicino il mondo della famiglia Spigaroli è un’esperienza che renderebbe orgoglioso anche il meno patriottico degli italiani e carnivoro anche il più convinto dei vegetariani. La maison di produzione di culatelli forse più conosciuta al mondo, dove l’arte di macellazione e produzione di questo salume viene perseguita e trasmessa anche alle generazioni più giovani. Uno dei prodotti che più ci invidiano al mondo e che famiglie nobili e noti ristoratori in giro per il globo prenotano attendendo anche cinque anni pur di avere la massima qualità. Massimo Spigaroli, chef e patron dell’Antica Corte, ripropone le vecchie ricette della tradizione di famiglia tipiche del territorio gastro-fluviale della bassa parmense. Nel ristorante gourmet non manca il servizio al tavolo per piatti iconici come i ravioletti di gallina cotti in vescica con fonduta di Parmigiano 12 anni e Culatello, la faraona cotta nella creta del Po e ricoperta di culatello o la pesca ripiena servita con lo zabaione e flambata al tavolo. Un luogo unico e immersivo.

Antica Corte Pallavicina

Strada del Palazzo due Torri, 3
43016 Polesine Zibello (PR)
0524936539
www.acpallavicina.com

Coperti 45 | |

Chiusura Lunedì, da novembre a marzo
Ferie 2 settimane in gennaio
Carte di credito Tutte