Oasis Sapori Antichi
Famiglia Fischetti

L’Irpinia non è un territorio così conosciuto e raccontato nel mondo della cucina d’autore. Eppure, ci sono realtà che hanno saputo fare della propria tradizione familiare un tesoro culturale oltre che enogastronomico. È il caso della famiglia Fischetti, che dal 1988 porta in tavola le tre T: territorio, terra e tradizione. Tra le alte colline della Vallesaccarda, al confine tra Puglia e Basilicata, Lina con la nipote Serena, appartenente ormai alla terza generazione, studiano piatti semplici, etici, puliti, fatti con i migliori ingredienti possibili e carichi di verità. La tradizione viene continuamente riletta per essere aggiornata, rielaborata a seconda delle nuove tendenze o delle esigenze alimentari. Il risultato è una grande armonia di sapori, una tavola genuina e “buona”. Qui si cerca concretezza in ogni piatto nel tentativo di raccontare in maniera fedele e autentica una zona d’Italia ancora poco celebrata dal punto di vista enogastronomico. In sala Puccio, Raffaella Nicola, Carmine e Marco accolgono i clienti con il calore che si riserverebbe a un familiare, facendo dell’ospitalità un vero e proprio vanto. In menu non mancano le zuppe di stagione, le linguine aglio e olio o i tubetti zita con cavolfiore, baccalà e alici di Menaica; il cappello del prete, il coniglio o il caciocavallo arrostito. Chiedete sempre dei fuori carta che qui abbondano visto lo stretto contatto con il territorio e la ricchezza del suolo irpino.
Via Provinciale, 8
83050 Vallesaccarda (AV)
0827 97021 – 0827 97444
Coperti 60 | |
Chiusura Mercoledì e giovedì. A cena nei giorni festivi
Ferie 20 giorni in gennaio e 20 giorni in luglio
Carte di credito Tutte