Villa Maiella
Famiglia Tinari

La famiglia Tinari è da più di mezzo secolo maestra di ospitalità. «Un ristorante che sembra un salotto di casa», questa è una delle descrizioni più frequenti che si leggono di questo tempio del gusto ai piedi del Parco della Maiella. Siamo in Abruzzo, nella parte più selvaggia dell’appennino centrale ma allo stesso tempo più interessante da un punto di vista di flora e fauna. Proprio qui si trova Villa Maiella, ristorante e locanda a conduzione famigliare. L’impegno e la grande dedizione delle nuove generazioni al timone dell’attività dimostrano la vocazione di questa famiglia all’ospitalità e al mondo della ristorazione. Mamma Angela con il figlio Arcangelo in cucina mentre Peppino e Pascal si dividono tra sala e cantina, hanno saputo creare un continuum del lavoro dei genitori e anzi, far diventare Villa Maiella un luogo gourmet, destinazione per veri intenditori. La cucina è rappresentativa del territorio abruzzese e dei suoi sapori, specialmente quelli di montagna e dell’entroterra. I menu degustazione sono tre, uno più di omaggio alla tradizione (dove non mancano le pallotte cacio e ova, la trippa, la chitarra con ragù di agnello e l’agnello al timo), uno più identitario e creativo e l’ultimo dedicato ai giovani. Una carta dei vini all’altezza della cucina e quattordici camere in cui poter trascorrere la notte completano l’offerta.
Via Sette Dolori, 30
66016 Guardiagrele (CH)
0871809319
Coperti 26-30 |
Chiusura Lunedì. Domenica sera
Ferie 2 settimane a luglio, 2 settimane a gennaio
Carte di credito Tutte