Si chiama Sublime (sottotitolo: ricette in #cibografia) il primo blog dedicato agli amanti dei piatti intesi come espressione artistica grafica e visiva. Il blog raccoglie disegni artistici di piatti realizzati da chef stellati.
Fra i primi a partecipare al progetto Claudio Sadler (Sadler, Milano), Daniele Canzian, Tano Simonato, Hide Matzumoto e tanti altri ancora. Si tratta di un progetto artistico che vuole raccontare attraverso fotografie ed illustrazioni piatti scelti dagli chef perché rappresentativi del loro modo di intendere la cucina creando una catena narrativa che metta in connessione tutti i protagonisti della cucina italiana. Le autrici e curatrici del blog (le designer milanesi Lorenza Negri e Caterina Pinto) illustratrici appassionate di cibo, si ripropongono di tracciare una mappa di prelibatezze cominciando da Milano la loro città, ma con l’intenzione di coprire l’intero territorio Italiano, dove design e cibo sono il binomio creativo che connota i diversi luoghi. La #cibografica – come le autrici definiscono questo particolare connubio – è dunque un faccia a faccia tra il piatto di alta cucina e la traduzione illustrata dell’idea da cui prende forma. Ogni chef deve preparare un piatto che lo rappresenti, raccontarlo in una breve intervista alle curatrici che si occuperanno di fotografare il piatto e di raccontarne la genesi attraverso una serie di disegni. Ogni chef intervistato, a sua volta, segnalerà nuovi colleghi da intervistare, da raccontare e da disegnare, contribuendo in questo modo a creare una rete del gusto che coprirà l’intero territorio italiano. Fra i nuovi incontri in programma nelle prossime settimane anche due nostri associati: Andrea Aprea (Vun a Milano) e Giancarlo Morelli (Pomiroeu a Seregno).
Nella foto il piatto “Scampi marinati, caviale, veli di seppia e salsa acidula” di Claudio Sadler.