La presentazione del volume Le Soste 2022 presso Palazzo Reale a Milano

24 maggio ’22 presso Palazzo Reale di Milano si è tenuta la Conferenza Stampa per la presentazione del volume Le Soste 2022. È stato un evento partecipato da più di 150 persone, oltre ad essere stato un momento di confronto sullo stato dell’arte dell’alta ristorazione italiana.

Tra i relatori che sono saliti sul prestigioso palco della conferenza stampa, moderati da Roberto Perrone, si segnalano: Claudio Sadler (Presidente Le Soste) con un intervento sull’Associazione, Roberto Calugi (Direttore generale FIPE) che ha parlato della ristorazione italiana tra le difficoltà post covid e le sfide per il futuro, Mario Cucci (Editore Multiverso) con l’intervento “La Guida nei numeri e i Premi Le Soste”, Davide Oldani (Chef del ristorante D’O) è intervenuto sulla formazione all’interno del settore dell’alta ristorazione, Giuseppe Vaccarini (Presidente ASPI) con “Il lavoro ASPI verso la ristorazione”, Elio Ghisalberti (giornalista) con il suo contributo “Una storia lunga Quarant’anni” e Petra Cucci(Multiverso) con un intervento sui dati dei social e del sito.

 

Identikit del volume

Sfogliando le 276 pagine interne de Le Soste 2022 si assapora la descrizione dei ristoranti soci con schede dettagliate e immagini dei piatti e dei protagonisti. Una sintesi di quell’esperienza unica di convivialità che gli ospiti dell’Associazione ricercano e amano dal lontano 1982, anno di fondazione Le Soste.
Da allora, nonostante i ritmi impressionanti con cui evolve l’universo della ristorazione di fascia alta, i criteri di selezione meticolosa delle materie prime, padronanza delle tecniche, servizio di sala inappuntabile, offerta di vini nobili e rari e accoglienza premurosa si rinnovano inalterati di anno in anno.
Il decalogo cartaceo della ristorazione di eccellenza con la più alta diffusione sul territorio conferma nel 2022 la duplice edizione linguistica, italiana e inglese, a rimarcare l’apprezzamento, in Italia così come all’estero, di un modello di ospitalità ed enogastronomia che intreccia sempre più artigianalità e arte e si fa volano di promozione internazionale del made in Italy.

Il volume è stato realizzato grazie al contributo di:

Allianz S.p.A.
Anselmi s.r.l. Società Agricola
Aspi
Associazione Ristoratori Albergatori & Co. Golfisti
Azienda Agrimontana S.p.A.
Ca’ del Bosco srl Società Agricola
Cantina Ferrari – Ferrari f.lli Lunelli S.p.A.
Circuito Multiservice srl
Fondazione Azione contro la Fame Italia Onlus
Fonte Plose S.p.A.
Gruppo Intesa Sanpaolo
Guido Berlucchi & C. S.p.A.
Marco d’Oggiono Prosciutti
Molino Dalla Giovanna G.R.V.
Prime Alture Società Agricola srl
Ristogala srl
Royale srl
Santa Margherita S.p.A.
Surgiva F.lli Lunelli S.p.A.
Terroirs et Vignerons de Champagne CD
The Fork
Vranken Pommery Italia S.p.A.

Copertina rigida con alette interne, plastificata e sovrastampa in oro a caldo
Formato libro chiuso 21 x 21cm
Pagine interne 276
Stampa offset a 4 colori
Tiratura 25.000 copie in italiano e 5.000 copie in inglese

Le Soste 2022 è ora acquistabile presso tutti i ristoranti associati e su lesoste.it