
i protagonisti dell'alta cucina
il meglio dell'alta cucina
160 soci dal 1982
Le Soste
300 pagine
tradizione
eccellenze italiane
20 regioni
cultura del cibo
11 premi
innovazione
dal 1982
Le Soste
Qualità
6 Nazioni
36 anni
36 anni
94Soci
i protagonisti dell'alta cucina
il meglio dell'alta cucina
160 soci dal 1982
Le Soste
300 pagine
Qualità
6 Nazioni
36 anni
36 anni
94Soci
Siamo la collezione dei migliori ristoranti di cucina italiana nel nostro paese e in Europa, espressione dell’eccellenza in tutte le professioni della ristorazione: cucina, sala, gestione e sommellerie.
Nel 2018 il nostro splendido gruppo conta 94 soci, con un’anima spiccatamente italiana − 87 soci distribuiti dal Trentino Alto Adige alla Sicilia − e 7 presenze all’estero, in Lussemburgo, Principato di Monaco, Russia, Slovenia e Svizzera.
“Chi sosta gode, non ci sono dubbi. Quale che sia l’insegna scelta in questa guida, quale che sia il vostro ritmo sul lavoro e nella vita privata, l’Associazione Le Soste è nata per offrire il meglio della cucina a chi vive e a chi visita l’Italia. Non sono posti da un boccone frettoloso e via. Bisogna prendersi il giusto tempo, entrare nel mondo dello chef, della sua famiglia e dei suoi collaboratori, bisogna scalare le marce avvicinandosi a tavola e spegnere telefoni e computer. Saranno tutte ottime Soste golose.”
Paolo Marchi
Scopri cosa pensano de Le Soste alcune tra le più importanti voci della comunicazione nell’alta gastronomia:
Fausto Arrighi, Francesca Romana Barberini, Camilla Baresani, Maurizio Bertera, Marco Bolasco, Marco Colognese, Eleonora Cozzella, Carla Icardi, Alberto Lupini, Paolo Massobrio, Gianluca Montinaro, Carlo Ottaviano, Luigi Cremona, Mimmo Di Marzio, Luigi Franchi, Marisa Fumagalli, Marco Gatti, Andrea Grignaffini, Davide Paolini, Roberto Petrone, Carlo Petrini, Cesare Pillon, Alberto P. Schieppati, Roberta Schira, Rita Vecchio, Enzo Vizzari.